arancione (n.)

arancione (n.)

fine 14c., in riferimento al frutto dell’albero di arancio (fine 13c. come un cognome), dal francese Antico di orange, orenge (12c., Moderno francese orange), dal latino Medievale pomum de orenge, dall’italiano, arancia, originariamente narancia (Veneziano naranza), un’alterazione dell’arabo naranj, dal persiano narang, dal Sanscrito naranga-s “arancio”, una parola di origine incerta.

Non usato come una parola di colore in inglese fino al 1510 (colore arancione), “un colore giallo-rossastro come quello di un arancio maturo.”I colori simili all’arancione moderno in medio inglese potrebbero essere chiamati citrino o zafferano., Perdita di iniziale n-probabilmente è dovuto alla confusione con l’articolo determinativo (come in une narange, una narancia), ma anche forse è stato per influenza del francese o “oro.”Il nome della città di Orange in Francia (vedi Orangemen) forse è stato deformato dal nome del frutto. Il succo d’arancia è attestato dal 1723.

La gamma originale dell’albero probabilmente era l’India settentrionale. L’arancia persiana, coltivata ampiamente nell’Europa meridionale dopo la sua introduzione in Italia 11c., era amara; le arance dolci sono state portate in Europa 15c., dall’India dai commercianti portoghesi e rapidamente spostato la varietà amara, ma solo il greco moderno sembra ancora distinguere l’amaro (nerantzi) dal dolce (portokali “portoghese”) arancione.

Marinai portoghesi, spagnoli, arabi e olandesi piantarono alberi di agrumi lungo le rotte commerciali per prevenire lo scorbuto. Durante il suo secondo viaggio nel 1493, Cristoforo Colombo portò i semi di arance, limoni e cedri ad Haiti e nei Caraibi. Introdotto in Florida (insieme ai limoni) nel 1513 dall’esploratore spagnolo Juan Ponce de Leon. Fu introdotto alle Hawaii nel 1792.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *