Campo di concentramento, centro di internamento per prigionieri politici e membri di gruppi nazionali o minoritari che sono confinati per motivi di sicurezza dello stato, sfruttamento o punizione, di solito con decreto esecutivo o ordine militare. Le persone sono collocate in tali campi spesso sulla base dell’identificazione con un particolare gruppo etnico o politico piuttosto che come individui e senza beneficio né di accusa né di processo equo., I campi di concentramento devono essere distinti dalle prigioni che ospitano persone legalmente condannate per crimini civili e dai campi di prigionieri di guerra in cui il personale militare catturato è detenuto secondo le leggi di guerra. Devono inoltre essere distinti dai campi profughi o dai centri di detenzione e di ricollocazione per l’alloggio temporaneo di un gran numero di sfollati.

Yad Vashem Photo Archives, courtesy of USHMM Photo Archives
Durante la guerra, i civili sono stati concentrati in campi per impedire loro di impegnarsi in guerriglia o fornire aiuti alle forze nemiche o semplicemente come mezzo per terrorizzare la popolazione alla sottomissione. Durante la guerra sudafricana (1899-1902) gli inglesi confinarono i non combattenti delle repubbliche del Transvaal e della Colonia del Capo nei campi di concentramento., Un altro caso di internamento di civili non combattenti si verificò poco dopo lo scoppio delle ostilità tra Giappone e Stati Uniti (7 dicembre 1941), quando più di 100.000 giapponesi e nippo-americani sulla costa occidentale furono presi in custodia e posti in campi all’interno.
Biblioteca del Congresso, Washington, DC (neg., no. LC-USF34-T01-072546-D)

Encyclopædia Britannica, Inc.,
I campi di concentramento politici istituiti principalmente per rafforzare il controllo dello stato sono stati istituiti in varie forme sotto molti regimi totalitari—più ampiamente nella Germania nazista e nell’Unione Sovietica. In misura considerevole, i campi fungevano da prigioni speciali della polizia segreta. I campi di concentramento nazisti erano sotto l’amministrazione delle SS; i campi di lavoro forzato dell’Unione Sovietica furono gestiti da una serie di organizzazioni che iniziarono nel 1917 con la Cheka e finirono nei primi anni 1990 con il KGB.,

© Giacobbe Igra—United States Holocaust Memorial Museum
-
Sentire parlare di Nazisti utilizzo del lavoro forzato, alla Krupp produzione di armi e la Dora Centrale Opere e le miserie e le pessime condizioni di lavoro degli operai Discussione dei Nazisti uso del lavoro forzato dei territori occupati, per la fornitura di armi e armamenti.,Contunico © ZDF Enterprises GmbH, MainzSee tutti i video di questo articolo
-
Ascoltare le orribili avvenimenti del campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia, dove gli Ebrei sono stati sterminati o utilizzato come slave labor dai Nazisti Panoramica del campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia.,Contunico © ZDF Enterprises GmbH, MainzSee tutti i video di questo articolo
-
Testimoniare la condizione degli Ebrei nel campo di concentramento di Buchenwald, dopo la liberazione da parte degli Alleati nell’aprile del 1945 i Residenti di Weimar, in Germania, essendo costretto a banco vicino campo di concentramento di Buchenwald dopo la sua liberazione da parte degli Alleati, 1945.,Contunico © ZDF Enterprises GmbH, Mainzsvedi tutti i video per questo articolo
I primi campi di concentramento tedeschi furono istituiti nel 1933 per il confinamento degli oppositori del Partito nazista—comunisti e socialdemocratici. L’opposizione politica fu presto allargata a gruppi minoritari, principalmente ebrei, ma alla fine della seconda guerra mondiale anche molti Rom, omosessuali e civili antinazisti dei territori occupati erano stati liquidati., Dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale i detenuti del campo sono stati utilizzati come una fornitura di lavoro supplementare, e tali campi moltiplicato in tutta Europa. I detenuti erano tenuti a lavorare per il loro salario in cibo; quelli incapaci di lavorare di solito morivano di fame, e quelli che non morivano di fame spesso morivano di superlavoro. L’estensione più scioccante di questo sistema fu l’istituzione dopo il 1940 di centri di sterminio, o ” campi di sterminio.”Si trovavano principalmente in Polonia, che Adolf Hitler aveva scelto come ambientazione per la sua “soluzione finale” al “problema ebraico.,”I più famosi erano Auschwitz, Majdanek e Treblinka. (Vedi campo di sterminio.) In alcuni campi, in particolare Buchenwald, è stata condotta la sperimentazione medica. Sono state sperimentate nuove tossine e antitossine, ideate nuove tecniche chirurgiche e studi sugli effetti delle malattie indotte artificialmente, il tutto sperimentando sugli esseri umani viventi.

© Alice Lok Cahana
In Unione Sovietica nel 1922 c’erano 23 campi di concentramento per l’incarcerazione di persone accusate di reati politici e reati penali., Molti campi di lavoro correttivi furono istituiti nella Russia settentrionale e in Siberia, specialmente durante il primo Piano quinquennale, 1928-32, quando milioni di contadini ricchi furono cacciati dalle loro fattorie nell’ambito del programma di collettivizzazione. Le purghe staliniane del 1936-38 portarono altri milioni nei campi—si dice che fossero essenzialmente istituzioni di schiavitù.
L’occupazione sovietica della Polonia orientale nel 1939 e l’assorbimento degli stati baltici nel 1940 portarono all’incarcerazione di un gran numero di cittadini non sovietici., Dopo lo scoppio della guerra con la Germania nel 1941, i campi ricevettero prigionieri di guerra dell’Asse e cittadini sovietici accusati di collaborazione con il nemico. Dopo la morte di Joseph Stalin nel 1953, molti prigionieri furono rilasciati e il numero dei campi fu drasticamente ridotto.Vedi Anchegulag.