Il termine transizione epidemiologica si riferisce allo spostamento dei modelli di causa di morte che viene fornito con il declino generale dei tassi di mortalità. Nei paesi europei il calo dei tassi di mortalità, iniziato dopo la metà del XVIII secolo, è dovuto a una diminuzione della mortalità per malattie infettive (principalmente da colera e tubercolosi)., La vittoria sulle malattie infettive ha permesso alle persone di vivere più a lungo e quindi di sviluppare le malattie degenerative croniche che sono diventate le principali cause di morte durante il ventesimo secolo: malattie cardiache, malattie cardiovascolari e tumori maligni.
Prima del diciottesimo secolo il modello epidemiologico era tutt’altro che stabile ma i cambiamenti avvenuti non avevano alcun effetto significativo sul livello di mortalità: alcune malattie infettive diminuivano in letalità, ma altre malattie le sostituivano., Negli anni ’60 si pensava che gli aumenti dell’aspettativa di vita nei paesi più avanzati fossero in via di completamento, ma dagli anni’ 70 un importante calo delle malattie cardiovascolari permise nuovi progressi. (La caduta della mortalità cardiovascolare è iniziata prima in un certo numero di paesi–risalente almeno al 1925 in Francia.) Sotto il duplice effetto della continuazione del declino della mortalità per malattie infettive, ora in gran parte eliminata, e del calo della mortalità cardiovascolare, è il peso della mortalità dovuta ai tumori che è aumentato.,
La transizione epidemiologica è una componente di una serie di cambiamenti concomitanti nella salute della popolazione. Parallelamente ad esso è una componente funzionale, che si riferisce al cambiamento dello stato di salute funzionale della popolazione (cioè capacità e disabilità), e una componente gerontologica, che si riferisce alla crescente proporzione dei gruppi di età vecchi e molto anziani nella popolazione, con i loro problemi di salute distintivi. Il termine transizione di salute è usato per descrivere questi vari componenti in combinazione.,
Una teoria dell’epidemiologia del cambiamento della popolazione
La caratterizzazione dei cambiamenti a lungo termine nella causa della morte come transizione epidemiologica fu fatta per la prima volta dal medico di salute pubblica Abdel R. Omran nel 1971 in un articolo che divenne un classico nella letteratura della salute pubblica. “Durante la transizione”, ha scritto Omran, “si verifica un lungo cambiamento nei modelli di mortalità e malattia per cui le pandemie di infezione sono gradualmente spostate da malattie degenerative e artificiali come la principale forma di morbilità e causa primaria di morte” (Omran, p. 516)., Ha distinto tre fasi:
- La fase prima della transizione, “L’età della pestilenza e della carestia quando la mortalità è alta e fluttuante, precludendo così una crescita sostenuta della popolazione” (Omran, p. 516). L’aspettativa di vita media alla nascita è bassa e variabile, nell’intervallo da 20 a 40 anni.
- La fase di transizione, “L’età delle pandemie sfuggenti quando la mortalità diminuisce progressivamente e il tasso di declino accelera man mano che i picchi epidemici diventano meno frequenti o scompaiono. L’aspettativa di vita media alla nascita aumenta costantemente da circa 30 a 50 anni., La crescita della popolazione è sostenuta e inizia a descrivere una curva esponenziale ” (Omran, p. 517).
- Lo stadio dopo la transizione, “L’età delle malattie degenerative e artificiali quando la mortalità continua a diminuire e alla fine si avvicina alla stabilità a un livello relativamente basso. L’aspettativa di vita media alla nascita aumenta gradualmente fino a superare i 50 anni. È durante quella fase che la fertilità diventa il fattore cruciale nella crescita della popolazione ” (Omran, p. 517).,
Omran ha proposto tre modelli di base di transizione epidemiologica: il modello classico (occidentale), il modello accelerato (rappresentato dal Giappone) e il modello contemporaneo o ritardato seguito dalla maggior parte dei paesi in via di sviluppo in America Latina, Africa e Asia. Ha sostenuto che la riduzione della mortalità durante il diciannovesimo secolo nei paesi occidentali è stata determinata principalmente da fattori ecobiologici e socioeconomici, l’influenza di fattori medici è in gran parte involontaria fino al ventesimo secolo.,
Che cosa dovrebbe essere mantenuto da questa immagine schematica formulata nei primi anni 1970? Non molto, secondo il demografo John C. Caldwell. Nel 2001 Caldwell scrisse: “Quello che è successo nella transizione di mortalità è stata la conquista della malattia infettiva, non un misterioso spostamento dell’infezione dalla degenerazione come causa della morte., La transizione demografica risultante con la sua mutevole età di morte e l’esistenza di un gran numero di persone afflitte da malattie degenerative croniche (piuttosto che malattie infettive potenzialmente letali) è importante per la pianificazione dei servizi sanitari e della formazione medica, che è l’attuale focus dell’approccio burden of disease” (p. 159). Altre critiche al racconto di Omran sono che ha suggerito che il declino della mortalità si fermerebbe durante l’età delle malattie degenerative e artificiali e che la transizione epidemiologica è universale, anche se ritardata per i paesi meno sviluppati.,
Una Quarta Fase di Transizione
In un successivo contributo al soggetto, S. Jay Olshansky e A. Brian Ault descritto la terza fase della transizione come un altopiano nella storia epidemiologica in cui la mortalità, ancora una volta, raggiunge un equilibrio, con un’aspettativa di vita alla nascita, raggiungendo negli anni ‘ 70. Questo valore è stato creduto nel 1970 per essere vicino al limite biologici per la durata media della vita umana., Come hanno notato Olshansky e Ault, tuttavia, alcuni anni prima della pubblicazione della teoria di Omran, gli Stati Uniti e altre nazioni occidentali hanno iniziato a sperimentare un rapido declino dei tassi di mortalità, principalmente a causa di un calo della mortalità per malattie cardiovascolari. Per tener conto di questo cambiamento inaspettato, Olshansky e Ault hanno proposto di aggiungere un quarto stadio alla transizione, l’età delle malattie degenerative ritardate. Durante questa fase le età alla morte aumentano perché il calo della mortalità si concentra in età avanzata., Il modello di età della mortalità per causa di morte rimane in gran parte lo stesso della terza fase, ma la distribuzione per età delle morti per cause degenerative si sposta progressivamente verso le età più anziane. È probabile che tale transizione abbia un effetto significativo sulle dimensioni della popolazione in età avanzata e sulla salute e sulla vitalità degli anziani. Tutte le fasce della popolazione anziana crescono notevolmente, in particolare il numero dei più anziani., (Una questione critica sollevata da tale sviluppo è se il calo della mortalità in età avanzata si tradurrà in ulteriori anni di salute o in ulteriori anni di senilità.)
Quanto può durare questa quarta fase della transizione epidemiologica? Olshansky e Ault hanno chiesto se condizioni più debilitanti avrebbero sostituito le malattie cardiache e il cancro come i principali assassini o se le persone sarebbero morte una “morte naturale” non correlata alla malattia come suggerito da James Fries nel 1980., Ma Olshansky e Ault hanno sostenuto che il passaggio al quarto stadio è l’ultima delle transizioni, data la probabilità che la durata della vita umana sia finita.
La rivoluzione cardiovascolare
Durante la quarta fase proposta da Olshansky e Ault, il modello di causa di morte continua a essere modificato perché le morti sono posticipate verso età più avanzata e l’incidenza relativa di cause degenerative di morte, malattie cardiovascolari e tumori varia in base all’età. Quindi il concetto di un quarto stadio distinto che viene aggiunto ai tre stadi di Omran è discutibile., Una descrizione alternativa mostrerebbe un terzo stadio allungato caratterizzato da proporzioni mutevoli di malattie degenerative e di origine umana, preservando così un modello di transizione epidemiologica con tre “età.”Secondo France Meslé e Jacques Vallin, tuttavia, ciò non terrebbe conto del grande cambiamento epidemiologico rappresentato dalla “rivoluzione cardiovascolare”.,”Questi autori dividono la fase di transizione in una prima fase caratterizzata dal declino delle malattie infettive e una seconda fase guidata dal declino delle malattie cardiovascolari, con possibili fasi aggiuntive a venire. Lo studio dei livelli di mortalità e dei modelli di causa di morte sono di scarso aiuto pratico nel valutare le date esatte per il cambiamento dal secondo stadio di Omran al suo terzo stadio (intorno agli 1960) e ancor meno per la datazione del cambiamento dal terzo stadio di Omran al quarto stadio di Olshansky e Ault (intorno agli 1970)., Il numero di anni che separano la seconda e la quarta fase sembra variare da paese a paese. Ma in realtà il modello di causa di morte mostra una modifica più o meno liscia nel tempo piuttosto che un cambiamento discontinuo.,
La dispersione della durata della vita individuale
Secondo Jean-Marie Robine, lo studio della dispersione della durata della vita individuale fornisce supporto per l’esistenza di solo tre fasi:
- La fase di riferimento che precede la caduta della mortalità–l’età di pestilenza e carestia di Omran–che si è conclusa durante il XVIII o XIX secolo, a seconda del paese.,
- Una prima fase di transizione, quando il livello di mortalità è diminuito e tendeva a stabilizzarsi come conseguenza del calo delle malattie infettive che colpiscono principalmente i bambini, con una conseguente riduzione molto ampia delle disparità di durata della vita individuale intorno alla modalità. Questa epoca di pandemie sfuggente si è conclusa nel 1950 nei paesi che erano andati più lontano nella transizione, come l’Europa settentrionale e occidentale, il Nord America e il Giappone.,
- Una nuova fase di transizione (rappresentata da queste stesse regioni) in cui il calo della mortalità in età adulta, compresi i più anziani, diventa relativamente più grande rispetto alle età più giovani e in cui l’aumento dell’aspettativa di vita non è più associato a una significativa riduzione della dispersione della durata della vita individuale.
Questo nuovo stadio corrisponde meno al terzo stadio di Omran–che all’inizio del XXI secolo sembra avere un debole fondamento empirico-e più al quarto stadio proposto da Olshansky e Ault., Potrebbe essere etichettato l’Età della conquista dell’estensione della vita. Questa è l’epoca in cui gli esseri umani, dopo essere stati finalmente liberati dalle grandi epidemie, sono sempre più in grado di sperimentare la piena estensione della potenziale durata della vita. Anche questa fase potrebbe alla fine concludersi, forse per essere seguita da un’altra fase. Se questa sarà l’Età dei limiti o qualcos’altro non è noto. Ma al momento, nell’esplorare la loro potenziale longevità, gli esseri umani stanno facendo scoperte inaspettate–come la scoperta che è possibile vivere ben oltre 100 anni.,
Deviazioni dalla transizione epidemiologica
Per un periodo dopo la seconda guerra mondiale, tutti i paesi in via di sviluppo sembravano muoversi attraverso una transizione epidemiologica; dal 1960, questo non era più il caso. Alcuni paesi, in particolare quelli dell’Europa orientale, non sono riusciti a sperimentare la rivoluzione cardiovascolare, deviando così dal modello sopra descritto. E un certo numero di paesi africani, come Nigeria, Zambia e Zimbabwe, sono stati colpiti da epidemie di AIDS o dalla recrudescenza di malattie precedenti, senza aver completato la seconda fase della transizione., A metà degli anni ‘ 60, le aspettative di vita nei paesi dell’Europa orientale e dell’Unione Sovietica entrarono in un periodo di stagnazione o regressione derivante dagli effetti combinati dell’aumento della mortalità cardiovascolare, della violenza e dell’alcolismo.
Vedi anche: Malattia, Carico di; Malattie, croniche e degenerative; Malattie, Infettive; Transizione sanitaria; Declino della mortalità; Inversioni di mortalità; Più vecchio Vecchio.
bibliografia
Caldwell, John C. 2001. “Popolazione Heath Transizione.”Bulletin of the World Heath Organization 79: 159-160.,
Caselli, Graziella, France Meslé e Jacques Vallin. 2001. “Les entorses au schéma de la transition épidémiologique.”Documento presentato alla conferenza generale dell’Unione Internazionale per lo studio scientifico della popolazione, Salvador, Brasile, agosto 2001.
Frenk, Julio, José Luis Bobadilla, Claudio Stern, Tomas Frejka e Rafael Lozano. 1991. “Elementi per una teoria della transizione sanitaria.”Health Transition Review 1: 21-38.
Meslé, Francia, e Jacques Vallin. 2000. “Transition sanitaire: Tendances et perspectives.”Médecine / science 16: 1.161–1.171.,
Meslé, Francia, e Vladimir M. Shkolnikov. 2000.
“Russie: Une crise sanitaire sans précédents.”Espace, populations, sociétés 2: 253-272.
Myers, Georges, Vicki Lamb, ed Emily sono d’accordo. 2002. “I modelli di cambiamento di disabilità associati alla transizione epidemiologica.”Nel determinare le aspettative di salute. Chichester: John Wiley & Sons, Ltd.il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. 1986. “La quarta fase della transizione epidemiologica: l’età delle malattie degenerative ritardate.”Milbank Quarterly 64: 355-391.
Omran, Abdel R. 1971., “The Epidemiologic Transition: A Theory of the Epidemiology of Population Change.”Milbank Memorial Fund Quarterly 29: 509-538.
Robine, Jean-Marie. 2001. “Ridefinire le fasi della transizione epidemiologica da uno studio sulla dispersione delle campate di vita: il caso della Francia.”Popolazione: An English Selection 13 (1): 173-194.
Jean-Marie Robine